ORDINI ONLINE

ITA

ENG

Ecco perché l’innovazione tecnologica nel settore lattiero-caseario favorisce il ritorno alla tradizione

L'innovazione nell'industria alimentare può giocare un ruolo fondamentale nella sfida di preservare i sapori autentici delle preparazioni tradizionali.

Le nuove tecnologie nella pastorizzazione del latte hanno, infatti, un importante ruolo in questo ambito, consentendo di ottenere un latte più genuino e un aroma più fedele.

Le moderne tecniche di pastorizzazione, ad esempio, sono progettate per preservare al meglio le caratteristiche organolettiche del latte, garantendo una migliore qualità. Inoltre, sono più efficienti dal punto di vista energetico, poiché  permettono una riduzione del consumo di energia. Questo contribuisce a una maggiore sostenibilità nel processo di produzione alimentare, riducendo le emissioni di gas serra e l’impatto ambientale complessivo. Di conseguenza, l’adozione di queste tecnologie può contribuire a garantire un maggior rispetto del territorio per un sistema alimentare più sostenibile nel lungo termine.

In questo contesto Frascheri da anni ha intrapreso un percorso per l’implementazione di impianti innovativi per il trattamento del latte e il confezionamento, perché l’attenzione all’innovazione per il rispetto della materia prima e del territorio, sono sempre stati del valori fondanti per l’azienda. Lo stabilimento di produzione è infatti situato sulle Prealpi liguri, in una zona in cui la natura rigogliosa abbraccia dei piccoli borghi montani, ben distanti da grandi poli industriali. Inoltre, il legame con gli allevamenti selezionati per l’approvvigionamento del latte non può prescindere dal rispetto dell’ambiente naturale in cui sorgono.

Conservare i sapori di una volta è, quindi, di fondamentale importanza per preservare la cultura gastronomica del Paese e per soddisfare le aspettative della clientela che sempre più spesso è alla ricerca di riscoprire i sapori della tradizione.

Frascheri a oggi porta a termine un altro importante obbiettivo dotandosi di una nuova linea di confezionamento, dedicata alle produzioni di latte e panna UHT (Ultra High Temperature) tecnologicamente all’avanguardia ed utilizzando confezioni ancora più sostenibili e completamente riciclabili, in grado di ridurre fortemente lo spreco alimentare grazie a un pratico tappo richiudibile.

L’innovazione nell’industria alimentare rappresenta per Frascheri un elemento chiave per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni con prodotti sicuri, sostenibili e dal sapore autentico.

Frascheri a oggi porta a termine un altro importante obbiettivo dotandosi di una nuova linea di confezionamento, dedicata alle produzioni di latte e panna UHT (Ultra High Temperature) tecnologicamente all’avanguardia ed utilizzando confezioni ancora più sostenibili e completamente riciclabili, in grado di ridurre fortemente lo spreco alimentare grazie a un pratico tappo richiudibile.

L’innovazione nell’industria alimentare rappresenta per Frascheri un elemento chiave per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni con prodotti sicuri, sostenibili e dal sapore autentico.

A presto,
il Team Frascheri.

Altri articoli dal nostro blog

Ricette originali di gelateria autunnale: è arrivato l’atteso ricettario di Marco Scasso

È il momento perfetto per “scaldare” le vostre ricette e prepararsi per la stagione fredda. E chi meglio di Marco Scasso, un esperto da oltre trent’anni nel settore, consulente e tecnico Frascheri, può ispirarvi attraverso questa transizione autunnale?

Le 5 tendenze di pasticceria da cavalcare il prossimo autunno

Proviamo anche noi a fare un tuffo nel prossimo futuro e a prevedere cosa potrebbe portare con sé la stagione che è alle porte

5 modi per risparmiare tempo nella produzione di gelato secondo Marco Scasso

Se l’obiettivo è aumentare l’efficienza del processo produttivo e ridurre i tempi di produzione, ecco ciò che il nostro tecnico Marco Scasso ci consiglia (dopo una esperienza più che trentennale nel mondo del gelato).

Sei un privato?

Da oggi puoi trovare tutti i prodotti a te riservati su…