Un viaggio tra i dolci di Carnevale e l’esclusiva ricetta delle Chiacchiere di Matteo Cutolo

Il Carnevale in Italia non è solo maschere e coriandoli, ma anche un tripudio di dolci che raccontano la storia e le tradizioni di ogni regione. Da Nord a Sud, ogni angolo del Paese celebra questa festa con ricette che si tramandano da generazioni, creando un filo dolce che unisce l'Italia intera.

Nord Italia: croccanti e friabili
In Piemonte e Lombardia troviamo le chiacchiere, croccanti sfoglie fritte e cosparse di zucchero a velo, conosciute anche come bugie o frappe in altre regioni. In Veneto, i galani e le frittelle di Carnevale, spesso arricchite con uvetta o crema, deliziano grandi e piccini. In Valle d’Aosta, non manca la micòoula, un pane dolce con castagne e frutta secca, mentre in Trentino-Alto Adige spiccano i krapfen ripieni di confettura.

Centro Italia: morbide e profumate
Scendendo verso il Centro, il Lazio propone le castagnole, piccole palline fritte e zuccherate, talvolta ripiene di crema o ricotta. In Toscana, non mancano i cenci, simili alle chiacchiere, e la schiacciata alla fiorentina, una torta soffice e profumata all’arancia. Nelle Marche e in Umbria si assaporano gli scroccafusi e le frappe, mentre in Emilia-Romagna spopolano le sfrappole, leggere e croccanti.

Sud Italia: ricco di sapori e tradizione
Arrivando al Sud, il Carnevale diventa ancora più goloso. In Campania si gustano le graffe, soffici ciambelle fritte a base di patate, e il migliaccio, un dolce a base di semolino e ricotta dal sapore delicato. In Puglia, le chiacchiere convivono con le cartellate, sottili sfoglie di pasta fritte e immerse nel vincotto. In Calabria e Sicilia trionfano le zeppole e la pignolata, palline di pasta fritte ricoperte di miele o glassa di zucchero.

Ovunque ci si trovi, il Carnevale è un momento di festa che unisce l’Italia sotto il segno della dolcezza. E proprio come queste ricette regionali, anche i nostri prodotti Frascheri – latte e panna esclusivamente di origine italiana – sono il legame che tiene insieme tradizione e qualità, per un gusto autentico e genuino da Nord a Sud.

Per fornirvi una ricetta speciale, abbiamo chiesto a Matteo Cutolo, Presidente della FIPGC (Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria), la sua ricetta delle Chiacchiere Senza Lattosio con crema di cioccolato, una magia di sapori e consistenze sublimi.

Buona stagione del Carnevale a tutti!

scarica la ricetta!

Vuoi ricevere costantemente gli aggiornamenti sui nuovi ricettari? Quando compili il form e scarichi la tua copia gratuita scegli l’opzione “Si, lo voglio”, così quando ci sarà una novità provvederemo a inviartela!
Privacy Policy

Preso atto dell’informativa resami ai sensi dell’art. 13 del Gdpr 679/2016

NB: Senza il consenso il servizio non potrà essere erogato.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre novità e ricevere in anteprima i nuovi ricettari?

Altri articoli dal nostro blog

Scopri tutti i prodotti a te riservati su..